#EricaeAcciaio - facciamo i conti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhLK8UdVV9up-87ivSANVR5Jy9uOPnW6t4wZug5Y_dGHt5EnQZySYpxt7sUzhYHTfvDQPbFb-Vip5CHFfBYy8e6V1JZHxNk9KejDMw7HkT-lGHYej7HlEwi3SBLF6MbBReIDUQrobR76pKo/s200/IMG_20180825_130831.jpg)
Ma ricapitoliamo (euro per due persone):
VOLO: 415,33 Euro
DORMIRE: 680 Euro
SPOSTAMENTI: 224 Euro
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1nn7JRzhJCyQoNCbF3icfM2EYEmA1Wrw0yI6g-KzQE9RD9EZx_28oXOCRRPa1pLsGnwwQ9ZqwMJbmp0UMcSisZHSxVcn5kdXtoiU3IQPMYnNPFOWVDyp-RufLWJ-hnNfi9N2yUk3R4kyD/s200/IMG_20180813_110650.jpg)
Per quanto riguarda i TRASPORTI la abbiamo speso 100 Euro e sono stati alcuni mezzi pubblici e la gita a Bakewell.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjJPCvGE5rR-MM2zzLjLdhCqDttmzWt3VCN8CR9v0ym9P8Mig4nLtZJIfLI9ZmYoRQZT4IloXudol8DOIzb2TX7zot8uVCRx53VyFKJ7uLuUAkcssX3qY70VWxPdm3FezHQYwY3H9dGrAKb/s200/IMG_20180816_165434.jpg)
Per le ATTRAZIONI abbiamo speso 77 Euro a York, Whitby, Newcastle e Durham.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9-5FLJpZHWfokoxqeFEIzCpWhq4JPRzIA2t2dyMOJibqCHcwF0PIaj7dkNNIvpjtGq12zU4xFBMS8R62T0SVrjh35kpNEaDiC3ONYVOwXpRRVORsSHi55rYryGG7ckOgZ0RU001Tvem74/s200/IMG_20180818_165721.jpg)
Per i souvenir e ALTRE spese abbiamo speso circa 330 Euro tra partite di calcio, magliette di vari club e la mia bellissima giacca impermeabile gialla! L'ho detto che SportsDirect è la mia rovina... (ah ho portato a casa anche non pochi libri).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvNbm5P-pGwgFUkVghJRUn7eMUvraHbeDCAzmeeyO-aJMqr4w_FJApIFFhFpmYfztShF6U0ry71Q0RGmuTrSjyB7rePWdF5BYo-BW9b3T9q1dJ3LHFZeBL8y5n_Tn6vHAJmpq7L_w8b1li/s200/IMG_20180815_125905.jpg)
E questo viaggio non fa certo eccezione, anzi!
Per quando riguarda aperitivi e birrette varie nel corso della giornata abbiamo speso 347 Euro. Per i pasti (colazione - pranzo e cena) 823 Euro. Il tutto per 15 giorni, per due persone.
C'è da dire che noi non ci facciamo mai mancare nulla. Non abbiamo mangiato panini freddi in mezzo ad un prato o cene pronte scaldate in un microonde. Noi adoriamo i pub, adoriamo il pesce e quando siamo in vacanza non pensiamo troppo a quanto stiamo spendendo. Per farvi capire, l'ultimo pasto a Manchester abbiamo speso 50 Euro! Il fatto è che per noi molto del bello del viaggio passa proprio per il lato culinario!
Quindi, tirando le somme abbiamo speso 2.997 Euro, cioè 1.498,50 Euro a testa, di cui 838,50 Euro di spese vive in loco (55 Euro al giorno). Non è pochissimo ma neanche una cifra esagerata. Diciamo che è la nostra media classica.
E per voi, qual è la voce che più pesa sul vostro budget quando siete in giro? Dove cercate invece di risparmiare?
Commenti
Posta un commento