#MyMittelEuropa: Vienna città giardino
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg4OtTbZzgqwU17IsvPXsttoTiTJ8d0rSExCwUF8BMrhXSw3-ZH3eGBkimmjD1t9PW52Fcq4YXo53S8pEprfhRDhVhHip-2nTL-OpMVMYSGc7b8e34bkukYckTKYwBmL6vLtVNleZaeqekm18Fhqa8NI8UEUqUlOThcky4Q9dOUckEwbxvbvTIL1P6K5g/s320/Angolini.jpg)
Helsinki per me è un bosco con una città dentro. Vienna invece un giardino. La cosa può non apparire così chiara se si osserva la città dalla cartina, si vedono dei parchi qua e là ma senza capire l’effetto d’insieme. A Vienna ovunque posi lo sguardo il verde sarà nell’inquadratura . Viali alberati, piccoli parchi di zona, giardini pubblici e spazi verdi più importanti. Ovunque. Sicuramente credo che questo contribuisca moltissimo all’elevata qualità della vita che mette Vienna sempre nei primi posti delle varie classifiche. E buon per loro. Ci sono parchi che sono quasi monumenti, e attraverso i quali si possono poi visitare dei monumenti, come Schönbrunn o il Belvedere. Il parco di Schönbrunn è immenso (e aperto a tutti, gratuitamente), si può salire fino in cima alla collina per avere una visita privilegiata sulla città e sulla residenza estiva degli Asburgo. Una vera meraviglia! Il parco del Belvedere collega il Belvedere alto da quello basso, ...